Ricette di Pasta Veloci e Facili: 4 Idee Squisite

In questo articolo, esploreremo una selezione di ricette di pasta veloci e facili che combinano tradizione e creatività, offrendo idee gustose per ogni occasione. Abbiamo scelto per te 4 ricette di pasta veloci e facili da preparare.

Ricette di Pasta Veloci e Facili
Ricette di Pasta Veloci e Facili

Ricette di Pasta Veloci e Facili

La pasta è uno dei pilastri della cucina italiana e un vero e proprio comfort food apprezzato in tutto il mondo. Con la sua versatilità e semplicità, si presta a infinite varianti, dalle più classiche alle più innovative. Che tu sia un amante dei piatti tradizionali o un appassionato di sperimentazioni culinarie, troverai sicuramente ispirazione per il tuo prossimo pasto. Ti presentiamo qua sotto 4 ricette di pasta veloci e facili che non richiedono molto tempo in cucina.

Pasta alla Norma

Ricette di Pasta Veloci e Facili
Ricette di Pasta Veloci e Facili
Per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
  • 1 melanzana
  • Sale grosso
  • Olio d'oliva
  • 300 g di perciatelli
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 350 g di pomodori pelati a pezzi in scatola
  • 1 piccolo mazzo di basilico fresco
  • 1 ricotta
  • Sale, pepe
Preparazione
  • Lavare e tagliare la melanzana a fette sottili. Disporle su un colino e cospargerle di sale grosso. Lasciare spurgare per 30 minuti.
  • Sciacquare le fette di melanzana e asciugarle con cura. Scaldare un filo d’olio d’oliva in una padella e dorare a poco a poco le melanzane su entrambi i lati. Metterle su carta assorbente.
  • Portare a ebollizione dell’acqua in una pentola grande e salarla.
  • Nel frattempo, rosolare l’aglio tagliato a metà in un filo d’olio d’oliva. Aggiungere la polpa di pomodoro e 5 foglie di basilico tritate. Salare e far sobbollire per circa 15 minuti. Spegnere il fuoco, aggiungere metà delle melanzane tagliate a pezzi e pepare.
  • Immergere la pasta nell’acqua bollente e cuocerla secondo il tempo indicato sulla confezione. Scolarla e condirla subito con la salsa di pomodoro.
  • Servire con il resto delle melanzane fritte, un po' di olio d’oliva, foglie di basilico e pezzi di ricotta sbriciolata.

Pasta al pesto, pollo grigliato e limone

Ricette di Pasta Veloci e Facili
Ricette di Pasta Veloci e Facili
Per 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
  • 2 sottili fettine di pollo
  • Sale, pepe
  • Un filo d'olio d'oliva
  • Sale grosso
  • 300 g di penne
  • 1 limone
  • 200 g di pesto.
Preparazione
  • Condire le fettine di pollo con sale e pepe. In una padella, scaldare un filo d'olio e cuocere le fettine di pollo per circa 5 minuti per lato, finché non saranno ben dorate. Metterle da parte su carta assorbente.
  • Cuocere le penne in una pentola con acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolare.
  • In una ciotola capiente, mescolare le penne cotte con il pesto.
  • Aggiungere il pollo grigliato tagliato a striscioline e le scorze di limone. Spolverare con parmigiano grattugiato se desiderato e servire.

Pasta alla crema di parmigiano

Ricette di Pasta Veloci e Facili
Ricette di Pasta Veloci e Facili
Per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti
  • 80 g di parmigiano
  • 30 cl di panna fresca
  • 400 g di penne
  • Sale grosso
  • Sale, pepe
  • 40 g di parmigiano in scaglie
  • 1 cucchiaio di basilico fresco
Preparazione
  • Tagliare il parmigiano a piccoli cubetti, quindi farlo sciogliere nella panna fresca a fuoco basso. Aggiungere il pepe.
  • Nel frattempo, cuocere le penne in acqua salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolare, poi mescolare con la salsa.
  • Distribuire la pasta in un piatto fondo. Cospargere con foglie di basilico, scaglie di parmigiano e servire subito.

Tagliatelle con pancetta affumicata

Ricette di Pasta Veloci e Facili
Ricette di Pasta Veloci e Facili
Per 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
  • 2 uova + 2 tuorli
  • 40 g di parmigiano
  • 250 g di pancetta affumicata
  • 1 filo d'olio d'oliva
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • Pepe
  • 320 g di tagliatelle
  • Sale grosso
Preparazione
  • Sbattere le uova e i tuorli in una ciotola. Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare bene.
  • Tagliare la pancetta a cubetti.
  • Scaldare l'olio in una padella e far rosolare la pancetta affumicata con la noce moscata e il pepe. Lasciare dorare per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Cuocere le tagliatelle al dente in acqua bollente salata. Scolarle e aggiungerle alla padella con la pancetta. Mescolare per 2 minuti, poi spegnere il fuoco. Versare il composto di uova e parmigiano sulle tagliatelle a filo, continuando a mescolare per amalgamare bene. Servire immediatamente.

A cosa fa bene mangiare pasta integrale?

Mangiare pasta integrale è vantaggioso per vari motivi. È una fonte eccellente di fibre, che non solo favoriscono una digestione sana e regolare, ma aiutano anche a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili e a prevenire picchi glicemici. Le fibre contribuiscono anche a una maggiore sensazione di sazietà, riducendo la probabilità di spuntini eccessivi. Inoltre, la pasta integrale è ricca di nutrienti come vitamine del gruppo B, ferro, magnesio e antiossidanti, che supportano la salute generale, il sistema immunitario e il benessere cardiaco. Rispetto alla pasta raffinata, ha un impatto minore sull'aumento di peso e può essere un componente chiave in una dieta bilanciata e nutriente.

Leggi anche:
Commenti